CERCA MARCA MODELLO ANNO

Newsletter

Produttori

CERCA MARCA MODELLO ANNO

La storia dell'industria motociclistica internazionale può essere fatta risalire agli anni a cavallo tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
Negli anni prima della seconda guerra mondiale le cinque case italiane che costituivano la cosiddetta "pentarchia" erano Gilera, Benelli, Moto Guzzi, Sertum e Bianchi.
Per molti anni, fino alla seconda ...

La storia dell'industria motociclistica internazionale può essere fatta risalire agli anni a cavallo tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
Negli anni prima della seconda guerra mondiale le cinque case italiane che costituivano la cosiddetta "pentarchia" erano Gilera, Benelli, Moto Guzzi, Sertum e Bianchi.
Per molti anni, fino alla seconda guerra mondiale la produzione di mezzi a due ruote motorizzati è stata perlopiù una prerogativa dell'industria europea, soprattutto tedesca, inglese ed italiana, con qualche eccezione riguardante gli Stati Uniti.
Dal dopoguerra la produzione si è intensificata in tutto il mondo, con l'apparizione sul mercato di marchi dall'Europa orientale e soprattutto con la sempre maggiore presenza delle industrie giapponesi, le quattro sorelle che hanno sempre più preso possesso del mercato mondiale delle motociclette.
Nello stesso tempo un fenomeno di regressione ha colpito le industrie del vecchio continente, in particolare per quanto riguarda le aziende britanniche, fino agli anni settanta tra le più apprezzate dai centauri di tutto il mondo.
Come per le industrie automobilistiche si è anche assistito ad un progressivo raggruppamento delle industrie del ramo in gruppi omogenei, per poter offrire anche delle economie di scala e poter competere in qualche modo con i colossi dell'estremo oriente. Un esempio italiano del fenomeno potrebbe essere quello della Cagiva che, negli anni ottanta cercò di raggruppare attorno a sé alcuni dei marchi nazionali più prestigiosi dell'epoca come Aermacchi, Ducati e MV Agusta, nonché la svedese Husqvarna. L'operazione non ebbe il successo sperato ed il gruppo creato si andò man mano sfaldando con varie dismissioni.
In tempi più recenti abbiamo assistito dapprima all'acquisto da parte dell'Aprilia degli altri noti marchi nazionali Moto Guzzi e Moto Laverda e, nel 2004, all'assorbimento del gruppo di Noale da parte della Piaggio, a sua volta già acquirente in precedenza della Gilera e della Derbi. Da questa operazione di fusione è risultato un gruppo industriale che riesce a piazzarsi ai primi posti al mondo, con una capacità produttiva di circa 600.000 pezzi all'anno e un giro d'affari di circa 1,5 miliardi di Euro.

Altro

CERCA MARCA MODELLO ANNO Ci sono 30 prodotti.

Sotto-categorie

  • Accessori Tuning APRILIA
    Aprilia è stata fondata nel 1945 a Noale, in provincia di Venezia, da Alberto Beggio. All'inizio, l'azienda si concentrava sulla produzione di biciclette, ma nel corso degli anni si è evoluta verso la produzione di motociclette. Nel 1968, Aprilia ha lanciato il suo primo ciclomotore, il Colibrì. Crescita e successo sportivo: Negli anni '70 e '80, Aprilia ha continuato a crescere e a espandersi, producendo una vasta gamma di ciclomotori e motociclette leggere. Durante questo periodo, ha anche iniziato a ottenere successi nelle competizioni motociclistiche, sia su pista che fuoristrada, consolidando la sua reputazione nel mondo delle corse. Espansione della gamma e successi commerciali: Negli anni '90, Aprilia ha ampliato la sua gamma di prodotti, introducendo modelli di motociclette sportive di medio e grande cilindrata. Uno dei modelli più iconici di questo periodo è stata la Aprilia RSV Mille, lanciata nel 1998, che ha ottenuto successo sia nelle vendite che nelle competizioni. Acquisizione da parte di Piaggio: Nel 2004, Aprilia è stata acquisita dal gruppo Piaggio, un altro importante produttore italiano di motociclette e scooter. Questa acquisizione ha portato ad una maggiore espansione internazionale del marchio Aprilia e ha contribuito alla sua crescita nel mercato globale delle due ruote. Innovazione e sviluppo tecnologico: Negli anni successivi, Aprilia ha continuato a concentrarsi sull'innovazione e lo sviluppo tecnologico, introducendo nuovi modelli con caratteristiche avanzate e prestazioni di alto livello. Ha anche consolidato la sua presenza nelle competizioni motociclistiche, partecipando a campionati come il MotoGP. Oggi: Oggi, Aprilia continua a essere un marchio di riferimento nel mondo delle motociclette, con una gamma diversificata di modelli che spaziano dalle motociclette da strada alle moto da competizione. Il marchio è noto per la sua ingegneria innovativa, le prestazioni sportive e il design distintivo
  • Accessori Tuning BENELLI
    La storia di Benelli, un'azienda italiana di motociclette, ha inizio nel 1911 quando i fratelli Giuseppe e Giovanni Benelli fondarono la "Benelli Garage", inizialmente come officina di riparazione e vendita di biciclette e motociclette a Pesaro, Italia. Nel corso degli anni, l'azienda ha iniziato a sviluppare e produrre motociclette proprie, diventando un marchio di riferimento nel settore. Durante il periodo tra le due guerre mondiali, Benelli ha ottenuto successo nelle competizioni motociclistiche, vincendo numerosi titoli e consolidando la sua reputazione per l'ingegneria innovativa e le prestazioni delle sue moto. Dopo la seconda guerra mondiale, Benelli ha continuato a svilupparsi come produttore di motociclette di alta qualità, introducendo modelli iconici come il Benelli Leoncino e il Benelli Tornado. Nel corso degli anni, l'azienda ha attraversato varie fasi, cambi di proprietà e ristrutturazioni. Nel 2005, Benelli è stata acquisita dal gruppo cinese Qianjiang, aprendo una nuova fase di sviluppo e espansione. Negli anni più recenti, Benelli ha ampliato la sua gamma di prodotti, introducendo nuovi modelli di motociclette di varie cilindrate e stili, mirando a offrire una combinazione di prestazioni, design e valore per i motociclisti di tutto il mondo. Oggi, Benelli continua a essere un marchio riconosciuto nel settore delle motociclette, con una presenza globale e una reputazione consolidata per la sua storia di innovazione, prestazioni e stile italiano.
  • Accessori Tuning BMW
  • Accessori Tuning BUELL
  • Accessori Tuning CAGIVA
  • Accessori Tuning DUCATI
  • Accessori Tuning HONDA
    La storia della Honda Motorcycle inizia con l'azienda madre, la Honda Motor Company, fondata da Soichiro Honda nel 1948. Inizialmente, la Honda si concentrava sulla produzione di motori per biciclette. Tuttavia, negli anni '50, la società decise di dedicarsi alla produzione di motociclette a causa dell'aumento della domanda in Giappone.
    Nel 1958, la Honda introdusse la sua prima moto di successo, la Honda C100 Super Cub, che divenne rapidamente popolare in tutto il mondo per la sua affidabilità e facilità di guida. Questa moto segnò l'inizio del successo globale di Honda nel settore motociclistico.
    Negli anni successivi, Honda lanciò una serie di modelli di motociclette di successo, come la serie CB, che includeva la CB750 Four nel 1969, una delle prime motociclette a quattro cilindri del mondo e un modello che ha contribuito a stabilire lo standard per le motociclette moderne.
    Negli anni '70 e '80, Honda ha continuato a innovare e ad introdurre nuovi modelli di motociclette, che hanno consolidato la sua posizione come uno dei principali produttori di motociclette al mondo. Nel 1982, Honda ha introdotto il suo leggendario modello di motocross, la Honda CR250R, che ha contribuito a rafforzare ulteriormente la sua reputazione nel settore delle competizioni motociclistiche.
    Nel corso degli anni, Honda ha continuato a sviluppare nuove tecnologie e a introdurre modelli innovativi, diventando una delle aziende leader nel settore delle motociclette. Ha ampliato la propria presenza globale, con una vasta gamma di motociclette che spaziano dalle moto stradali alle moto da cross e dalle moto da turismo alle moto da competizione.
    La Honda è nota per la sua continua innovazione, la qualità dei suoi prodotti e il suo impegno per lo sviluppo sostenibile, fattori che l'hanno resa una delle aziende più rispettate nel settore motociclistico a livello mondiale. La storia di successo della Honda nel settore delle motociclette è stata caratterizzata da numerosi modelli iconici e da una lunga tradizione di eccellenza ingegneristica.
  • Accessori Tuning KAWASAKI
  • Accessori Tuning KTM
  • Accessori Tuning MOTO GUZZI
  • Accessori Tuning MV AGUSTA
  • Accessori Tuning SUZUKI
  • Accessori Tuning TRIUMPH
  • Accessori Tuning YAMAHA
per pagina
Mostrando 1 - 6 di 30 articoli
Mostrando 1 - 6 di 30 articoli